Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie in conformità alla nostra cookie policy. (ACCETTO)
Archivio Comuni e Stati Esteri: nuovo codice amministrativo nazionale per il Comune di Misiliscemi
Al nuovo Comune di Misiliscemi è attribuito il codice amministrativo nazionale M432, con efficacia 20 febbraio 2021. Conseguentemente, è stato aggiornato Leggi tutto
Proroga del regime fiscale degli rimpatriati: come esercitare l’opzione
Ai fini della proroga del regime previsto per i lavoratori rimpatriati, i lavoratori dipendenti e i lavoratori autonomi devono esercitare l’opzione Leggi tutto
IVA al 10% per l’energia elettrica di condomini di sole abitazioni private
L'aliquota IVA ridotta del 10% si applica alle forniture di energia elettrica di condomini composti "esclusivamente" da unità immobiliari residenziali, Leggi tutto
Per l’obbligo formativo triennale valgono anche i crediti conseguiti nel periodo di esenzione
Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo triennale possono essere computati i crediti formativi conseguiti dall’iscritto nell’albo durante il Leggi tutto
IVA agevolata per l’ecotomografo portatile per uso veterinario
L'ecotomografo portatile, destinato anche per uso veterinario, può beneficiare del trattamento IVA agevolato previsto dal decreto Rilancio. Lo ha chiarito Leggi tutto
Credito d’imposta per personale imbarcato: chiarimenti per i non residenti
Il credito d’imposta per il personale imbarcato non può essere riconosciuto, anche per i periodi d’imposta antecedenti all’entrata in vigore della legge Leggi tutto
Servizi finanziari e assicurativi: imprese UE più competitive con le nuove regole sull’IVA
In arrivo la revisione delle regole IVA per i servizi assicurativi e finanziari. La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere Leggi tutto
Bonus ricerca e sviluppo: tre nuovi codici per l’utilizzo in compensazione
L’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo 6938, 6939 e 6940 per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta Leggi tutto
L’imposta sui servizi digitali trova il codice tributo
Con risoluzione n. 14/E del 2021 l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo 2700 per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sui Leggi tutto
Rottamazione ter e saldo e stralcio: proroga in vista per i versamenti del 1° marzo
È ufficiale la proroga del termine per il versamento delle rate 2020 di rottamazione ter e saldo e stralcio e della prima rata 2021 della rottamazione Leggi tutto
SPID, CIE e CNS per accedere ai servizi online delle Entrate dal 1° marzo
Dal 1° marzo 2021 i cittadini possono accedere ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate utilizzando una delle tre modalità di autenticazione Leggi tutto
Rottamazione ter: proroga del termine per il versamento delle rate 2020
Verso la proroga del termine del 1° marzo 2021 per il pagamento delle rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio. Lo ha reso noto il Ministero Leggi tutto
Riscossione: dal 1° marzo riprendono i versamenti delle cartelle sospese per Covid-19
Con domenica 28 febbraio 2021 si conclude il periodo di sospensione dei termini dei versamenti delle somme derivanti dalle cartelle di pagamento, nonché Leggi tutto
Commercialisti in prima linea: inserimento prioritario per le prenotazioni del vaccino Covid
Con una lettera indirizzata al Ministro della Salute Roberto Speranza e a tutti i presidenti di Regione, il Presidente del CNDCEC Massimo Miani ha chiesto Leggi tutto
Portale della giustizia tributaria: consentire anche al contribuente l’accesso alle sentenze
In merito al pubblico accesso alle sentenze tributarie nel portale della giustizia tributaria, l’AIDC sezione di Milano ha chiesto mediante una lettera Leggi tutto
Commercialisti, nuovi chiarimenti sull’incompatibilità con l’esercizio della professione
L’esercizio di attività di impresa agricola è incompatibile con l’esercizio della professione dei Commercialisti solo nel caso in cui l’iscritto-imprenditore Leggi tutto
Nella sezione speciale dell'Albo anche la STP costituita come S.r.l. unipersonale
Non sembrano potersi rinvenire validi motivi ostativi alla costituzione di una STP secondo il modello della S.r.l. unipersonale o della S.p.a. unipersonale, Leggi tutto
Formazione professionale obbligatoria: quando l'iscritto è inadempiente
Non può essere considerato inadempiente l’iscritto che non abbia conseguito CFP obbligatori fino al verificarsi della causa, non prevedibile, determinante Leggi tutto
Agevolazioni prima casa anche in caso di riacquisto di immobile all’estero
Non si decade dai benefici prima casa in caso di vendita infraquinquennale dell'immobile anche nell'ipotesi in cui il nuovo immobile acquistato adibito Leggi tutto
La normativa sugli scambi di azioni italiana viola il diritto dell’UE
Secondo la norma italiana, il regime di neutralità fiscale degli scambi di partecipazione si applica solo agli scambi in cui una società residente in Leggi tutto
Superbonus, proroga al 31 marzo per la comunicazione su sconto in fattura o cessione del credito
Slitta al 31 marzo 2021 il termine per inviare le comunicazioni dell'opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito, per le detrazioni relative Leggi tutto
Crediti d'imposta: piattaforma SiBonus pienamente operativa
Diventa pienamente operativa la piattaforma web SiBonus che consente alle PMI e ai titolari di crediti fiscali maturati a seguito di interventi di ristrutturazione, Leggi tutto
Black list UE: entra la Dominica ed esce Barbados
In base alle conclusioni del Consiglio UE adottate nella seduta del 22 febbraio 2021, la Dominica entrate nella lista UE delle giurisdizioni non cooperative. Leggi tutto
Miani: commercialisti pronti a contribuire alla riforma del fisco
“La categoria dei commercialisti è pronta a dare il proprio contributo di idee alla riforma fiscale annunciata dal Presidente del Consiglio Mario Draghi”. Leggi tutto
Non imponibilità per buoni pasto anche per lavoratori in smart-working
Nel caso in cui si riconoscono i buoni pasto ai lavoratori agili, si ritiene che gli stessi non concorrano alla formazione del reddito di lavoro dipendente. Leggi tutto
Diritti doganali, pagamento differito primo semestre 2020: tasso di interesse a 0,165%
Il tasso di interesse per il pagamento differito dei diritti doganali è fissato nella misura dello 0,165% per il periodo dal 13 gennaio 2020 al 12 luglio Leggi tutto
Aggregazioni aziendali: incentivi fiscali a confronto
La legge di Bilancio 2021 ha previsto la possibilità di trasformare in credito d’imposta le imposte anticipate derivanti da perdite fiscali pregresse Leggi tutto
Riforma fiscale organica e riassetto dell’IRPEF: questa volta si fa finalmente sul serio?
La revisione dell’IRPEF dovrà stare al centro di una riforma fiscale ad ampio spettro quale quella prospettata da Mario Draghi. Con una razionalizzazione Leggi tutto
Informativa finanziaria aziendale: in consultazione le linee guida per il visto di conformità e congruità
Il CNDCEC ha pubblicato in consultazione - fino al 5 marzo 2021 - le “Linee Guida per il rilascio del Visto di conformità e del visto di congruità sull’informativa Leggi tutto
Parità di genere e poteri dei Consigli degli Ordini al centro del prossimo incontro con il Ministro della Giustizia
Il Presidente del CNDCEC, Massimo Miani, nei prossimi giorni prenderà personalmente contatto con il neo Ministro della Giustizia, per rappresentare Leggi tutto
Esenzione IRES: pronto l’elenco 2020 delle associazioni di interesse storico legate a usi locali
Con D.M. 4 febbraio 2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 febbraio, il Ministero dell'Economia e delle finanze ha individuato le associazioni Leggi tutto
Registro dei titolari effettivi: prossima scadenza o rinvio?
Si avvicina la scadenza per la prima comunicazione al Registro delle imprese dei dati e delle informazioni relativi alla titolarità effettiva delle Leggi tutto
Credito per il rafforzamento patrimoniale: come determinare la soglia dei ricavi e la riduzione del fatturato
Con riferimento al credito d’imposta per il rafforzamento patrimoniale, di cui all’art. 26 del Decreto Rilancio, in caso di conferimento occorre considerare Leggi tutto
Commercialisti: sulla riforma fiscale l'approccio di Draghi è giusto e condivisibile
Nel contesto delle dichiarazioni programmatiche dinanzi al Senato, la parte dell’intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi dedicata Leggi tutto
Brexit: cambia il codice identificativo IVA dei soggetti passivi stabiliti in Irlanda del Nord
Con determinazione del 15 febbraio 2021, l’Agenzia delle Dogane ha modificato le istruzioni per l’uso e la compilazione degli elenchi riepilogativi Leggi tutto
Fondo perduto e finanziamenti garantiti: cosa controllerà la Guardia di Finanza
Stanno per iniziare i controlli della Guardia di Finanza sui contributi a fondo perduto richiesti e ricevuti dagli operatori economici e sui finanziamenti Leggi tutto
Assistenza a donne vittime di violenza senza IVA in caso di prestazione globale di servizi
Alle rette per le attività di sostegno e assistenza a donne vittime di violenza potrà applicarsi il regime di esenzione IVA, nella misura in cui l’ente Leggi tutto
Conferimento di una quota di start-up innovativa in un PIR Alternativo: non si decade dalle agevolazioni
Il conferimento in un PIR di un investimento in una start-up innovativa non comporta la decadenza dall'agevolazione fiscale dal momento che, ai fini Leggi tutto
SPID, CIE e CNS per accedere ai servizi telematici delle Entrate dal 1° marzo
Dal 1° marzo 2021 le chiavi che i cittadini potranno utilizzare per accedere ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate sono SPID, CIE e CNS. Leggi tutto
ISA 2020: pronte le specifiche tecniche per l'invio dei dati
Con provvedimento n. 44505 del 15 febbraio 2021, l'Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche, comprensive del documento esplicativo dei Leggi tutto
Buoni fruttiferi postali: imposta sostitutiva sugli interessi per il soggetto residente in Italia all’emissione
Poste Italiane S.p.A. applica l'imposta sostitutiva sugli interessi derivanti dai buoni postali fruttiferi percepiti da un soggetto non residente se, Leggi tutto
Cessione di beni: come distinguerla dalla cessione d'azienda
Al fine di individuare una cessione di azienda o di ramo d'azienda, quanto ceduto deve essere di per sé un insieme organicamente finalizzato ex ante Leggi tutto
Detrazione IVA anche per il Comune in caso di attività commerciale
Anche il Comune può detrarre l'IVA relativa ai costi per beni e servizi per la parte imputabile all'esercizio dell'attività commerciale. Lo ha precisato Leggi tutto
IVA al 10% per il gas metano impiegato per la produzione di energia elettrica
Le forniture di gas metano necessarie ad alimentare gli impianti di cogenerazione con motore endotermico, finalizzati alla produzione di energia elettrica, Leggi tutto
Riforma fiscale: semplificare e ridurre il numero dei tributi
Abrogare l’IRAP e trasformarla in un’imposta addizionale all’IRES. Eliminare una serie di oneri e adempimenti formali che gravano sulle imprese come Leggi tutto
Bonus affitti: modello aggiornato per la cessione del credito fino al 30 aprile 2021
A seguito dell’estensione fino al 30 aprile 2021 del credito d’imposta per canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda, Leggi tutto
Brexit, scambi commerciali UE-UK alla prova della conformità IVA
Dal 1° gennaio, la Brexit impone una serie di nuovi controlli e verifiche sugli scambi commerciali tra UE e Regno Unito. Ad esempio, è essenziale garantire Leggi tutto
Sanzioni penali tributarie alle imprese e sistema 231: perchè serve una riflessione
Dalla riforma del sistema sanzionatorio tributario alla legge spazzacorrotti fino al progetto di riforma dei reati agroalimentari, passando per il sistema Leggi tutto
Piano Transizione 4.0: l’analisi dei benefici con l’uso delle aliquote fiscali effettive forward-looking
La nota tematica n. 4 del 9 febbraio 2021 del Mef propone una valutazione dei benefici delle agevolazioni fiscali contenute nel piano Transizione 4.0 Leggi tutto
Consultazione telematica delle planimetrie catastali: nuove modalità di accesso
L’accesso al sistema telematico dell’Agenzia delle entrate per la consultazione delle planimetrie catastali è consentito ai soggetti abilitati alla Leggi tutto
dic14
14/12/2020
Come il controllo di gestione ti aiuta a ripartire
Riforma crisi d’impresa: cosa cambia per l’imprenditore
nov19
19/11/2020
Cashback di Natale :Dall’8 dicembre fino al 31 dicembre se si effettuano almeno 10 acquisti utilizzando carte di credito, di debito, bancomat, o Satispay, verrà restituito il 10% di ciò che si spende sino ad un massimo di €150,00 (a persona) ...
Cashback di Natale Dall’8 dicembre fino al 31 dicembre se si effettuano almeno 10 acquisti utilizzando carte di credito, di debito, bancomat, o Satispay, verrà restituito il 10%
mar4
04/03/2021
Principi contabili nazionali e internazionali da reinterpretare per effetto del Covid
Quali sono le principali novità che hanno
mar3
03/03/2021
Al nuovo Comune di Misiliscemi è attribuito
Contagio sul lavoro da Covid-19: tutela INAIL anche in caso di rifiuto del vaccino
Il lavoratore che rifiuta di vaccinarsi